‘Associazione è lieta di invitarvi all’antico veglione dei maturandi che si terrà sabato 24 febbraio 2018 presso il dancing-ristorante l’Apogeo di Bettolle a partire dalle ore 19. La serata di gala comprende una cena con ballo al costo di 30 Euro a persona. La prenotazione è obbligatoria
La nostra Associazione è lieta di invitarVI alla manifestazione sulla GRANDE GUERRA che si terrà venerdì 20 Gennaio 2017, a partire dalle ore 17, presso l’Aula Magna dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena Continua a leggere Manifestazione sulla GRANDE GUERRA
Pubblicato un nuovo video… Continua a leggere Associazione Amici del Vegni
Il giorno 24 maggio dalle ore 10,30 c/o l’aula magna si terra….. Continua a leggere Presentazione del Libro “Rancio mescoli due di acqua e rape”
Manifestazioni per il bicentenario della nascita di Angelo Vegni Presentazione del libro: “ANGELO VEGNI. L’uomo, lo scienziato, il mecenate filantropo” Consulta la recensione del libro DOMENICA 3 APRILE 2011 A PARI (Comune di CIVITELLA – PAGANICO – GR -) GIOVEDì 14 APRILE 2011 A FIRENZE presso l’Accademia dei Georgofili scarica il programma Consulta la locandina… Continua a leggere Bicentenario Angelo Vegni
L’Istituto Vegni, ottenuta l’erezione ad Ente Morale con Regio Decreto 6 Maggio 1883 n° 957 (Appendice XVI) e l’approvazione dello Statuto Organico con Regio Decreto 1° Febbraio 1885 con n° 1564 (Appendice XVII), fissato il regolamento per il personale direttivo e insegnante, tecnico e subalterno (Appendice XVIII) e stabilito il regolamento per il Corso di… Continua a leggere LE TRASFORMAZIONI DELL’ISTITUTO VEGNI NEL TEMPO
Nei suoi 125 anni di vita l’Istituto Vegni ha avuto e ci auguriamo che possa avere anche nel futuro, personaggi che con la loro opera, attività e fatti hanno lasciato una traccia indelebile nella sua storia. La scelta, in verità, è stata piuttosto ardua per noi autori per l’alto rischio di dimenticare qualcuno: se ciò… Continua a leggere I PERSONAGGI ILLUSTRI DELL’ISTITUTO VEGNI
L’idea del preside Nuti. Dopo la grave crisi post-bellica, conclusasi fortunatamente con la statizzazione , l’istituto Vegni piano, piano cercò di rinasce3837re, di risollevarsi da quel velo di cenere che lo aveva offuscato. Ai primi anni del ’60 era alla guida dell’istituzione il compianto Carlo Nuti il quale, con la collaborazione di un gruppo di… Continua a leggere I RADUNI
IL GIORNALE, LA NOSTRA ANIMA E IDENTITA’ L’idea di creare un notiziario per tenere vivi i rapporti fra i soci e gli ex allievi e la scuola fu lanciata dal Presidente dell’Associazione Prof Gianfranco Santiccioli durante la riunione dell’8 novembre 1992 all Castello dei Sorci di Anghiari ( Ar). In realtà, tentativi di costruire un… Continua a leggere IL LECCIO
15 Giugno 2013 XI° Raduno AMICI DEL VEGNI A TUTTI I SOCI E AGLI AMICI DEL VEGNI L’Anno 2013 sarà un anno ricco di manifestazioni per la nostra Associazione; tra queste ci sarà in data SABATO 15 GIUGNO 2013 l’undicesimo Raduno Generale in occasione del quale si festeggeranno i 50 anni(1963-2013). Programma del Raduno Nell’occasione… Continua a leggere Raduno 2013 Amici del Vegni