Ultima modifica: 2 Maggio 2023

Organigramma

ORGANIGRAMMA A.S. 2022-23

Il Dirigente scolastico nello svolgimento delle proprie funzioni si avvale della collaborazione di docenti da lui individuati, che si configurano come lo Staff della Dirigenza.

Affianca il DS il docente incaricato ai sensi dell’art. 35 del CCNL scuola quale supporto organizzativo-amministrativo alla dirigenza, grazie all’accordo di rete di scopo col Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Arezzo. Completano l’organigramma della scuola il Direttore SGA reggente e le Funzioni strumentali.

DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.  Luciano TAGLIAFERRI

DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
Dott.ssa Flavia GRIECO

STAFF del DS:

  • Prof. Andrea Mencacci (collaboratore)
  • Prof. Omar Ottonelli (collaboratore)
  • Prof.ssa Sandra Maisto
  • Prof. Marco Gerbino
  • Prof. Marco Mearini
  • prof.ssa Maria MAZZA (supporto organizzativo-amministrativo alla dirigenza – collaborazione plurima art. 35 ccnl –

COORDINAMENTO DEL CONVITTO

  • Paola Meozzi
  • Elena Solito

Le Funzioni Strumentali

Le funzioni strumentali svolgono un lavoro di coordinamento di gruppi o di attività collegiali, aggiuntivo e diverso dall’attività di insegnamento. Il loro operare è finalizzato alla realizzazione del piano dell’offerta formativa. Essendo tutti gli operatori della scuola impegnati nella attuazione del POF e considerando che gli obiettivi del progetto sono tanto più perseguiti e efficacemente raggiunti se condivisi, si ritiene che tali figure non debbano connotarsi in una dimensione gerarchica ma impegnarsi nel facilitare il raggiungimento di comuni obiettivi.
La scelta delle funzioni strumentali, i requisiti professionali richiesti e l’individuazione dei docenti che andranno a ricoprire tali funzioni sono demandate al Collegio dei Docenti.
Il Collegio dei Docenti ha approvato i seguenti requisiti professionali:
Titoli ed esperienze nella’Area di Intervento.
Attitudine a lavorare insieme ad altri.
Capacità di coordinamento del lavoro altrui.
Esperienze di coordinamento di attività aggiuntive non di insegnamento.
Partecipazione in qualità di coordinatore, docente, discente a corsi di aggiornamento attinenti ad argomenti relativi alle attività del dipartimento.
Eventuali pubblicazioni inerenti la funzione – strumentale richiesta.
Competenze professionali specifiche.

  • COORDINAMENTO SOSTEGNO (Prof.ssa Sandra Maisto – Prof. Marco Gerbino)

    • Coordinamento docenti specializzati
    • Convocazione riunioni Pei, GLH…
    • Contatti con le famiglie e gli specialisti
    • Contatti e coordinamento delle iniziative utili all’integrazione
  • COORDINAMENTO DSA ED INIZIATIVE CONTRO LA DISPERSIONE (Prof.ssa Cecilia Masi)

    • Contatti con le famiglie e gli specialisti
    • Sostegno ai docenti e ai consigli di classe
    • Convocazione incontri per stesura PDP
    • Predisposizione di materiali e/o siti di ricerca inerenti le misure dispensative e compensative; formazione e aggiornamento del personale
    • Proposta di iniziative contro la dispersione
  • CONTINUITA’ ED ORIENTAMENTO (Prof. Marco Mearini (Agrario) – Prof.ssa Monica Cimino e Prof. Antonino Mandalà (Alberghiero)

    • Coordinamento iniziative da sviluppare con le scuole medie del territorio
    • Coordinamento progetti utili a sviluppare continuità tra il primo e il secondo ciclo di istruzione
    • Coordinamento di iniziative alle famiglie: open day, incontri al di fuori dell’istituto, creazione documenti illustrativi, costruzione di documenti digitali per pubblicizzare l’istituto
    • Orientamento scolastico professionale tra biennio e triennio, tra scuola superiore ed università, tra scuola e le professioni congruenti alla tipologia dell’istituto
    • Contatti e incontri con le università, le associazioni professionali, con enti ed istituzioni
    • Elaborazione di progetti a carattere provinciale, nazionale ed europeo legati al tema dell’orientamento
  • REGISTRO ELETTRONICO E SITO ISTITUTO (Prof. Andrea Mencacci)

    • Organizzazione iniziative di informazione e formazione del personale di segreteria, dei docenti sulla gestione del registro
    • Ausilio alle famiglie per l’accesso al registro elettronico
    • Supporto ai docenti in occasione degli scrutini
    • Revisione del sito di istituto

ALTRE FUNZIONI

  •  REFERENTE EDUCAZIONE ALLA SALUTE, CITTADINANZA, LEGALITA’ – PROGETTAZIONE BANDI (Prof.ssa Silvia Romizi)

    • Iniziative legate alla prevenzione delle dipendenze: alcool, droga, tabacco
    • Iniziative legate alla realtà del nostro territorio per la promozione di sani stili di vita
    • Progettazioni in rete con altre scuole e in collaborazione con la Regione Toscana
    • Contatti con le Forze dell’ordine per informazione agli alunni sulle tematiche inerenti la legalità
  • TEAM DIGITALE e Gestione Bandi/Progetti  (Prof.sse Annalisa Golfarini e Serena Alunni)
  • REFERENTE PROGETTO ACCOGLIENZA  (Prof.ssa Rosanna Giaccheri)
    • Progettazione attività prima accoglienza e in itinere nel corso dell’a.s.
  • REFERENTE SICUREZZA (Educatrice Paola Meozzi)
    • Ricognizione all’interno dell’istituto e dell’azienda agraria della situazione esistente in termini di sicurezza;
    • Collegamenti con il responsabile della sicurezza esterno;
    • Coordinamento di corsi di formazione sulla sicurezza;
    • Individuazione del personale responsabile in termini di sicurezza (pronto soccorso….);
    • predisposizione prove di evacuazione.
  • REFERENTI PCTO  Proff. Arturo Ciaccioni e Francesco Calzolari (Tecnico e Professionale Agrario)  –   Proff. Vito Lisanti, Ginafranco Giannetti e Antonino Mandalà (Professionale Alberghiero) – Prof.ssa Francesca Basanieri e Prof. Iacopo Giorgetti (Altri Indirizzi)

    • Individuazione ditte ed aziende per avviare l’alternanza scuola lavoro neidue indirizzi
    • Predisposizione accordi e convenzioni con ditte interessate;
    • Contatti con i coordinatori di classe utili ad elaborare una didattica coerente;
    • Predisposizione programmi ed iniziative legate all’alternanza scuola lavoro coerenti con gli indirizzi di studio.
  • COMMISSIONE AZIENDA AGRARIA (Prof. Marco Mearini – Prof. Marco Gerbino – Prof.ssa Lucia Mazzetti – Prof. Danilo Fioretti)

    • Progettazione di attività didattiche in collaborazione con l’azienda agraria dell’Istituto
    • Collaborazioni con l’Agronoma dell’Istituto e il personale addetto alla contabilità, alla cantina e gli operai dell’azienda
    • Coordinamento attività legate al settore enologico: partecipazione a manifestazioni, iniziative, presentazioni all’interno del territorio
    • Partecipazione a concorsi legati all’enologia
    • Interventi a convegni, manifestazioni e concorsi che possono far conoscere e diffondere le iniziative dell’istituto in merito al settore enologico
    • Individuazione dei possibili sviluppi e promozioni legati alle produzioni vinicole dell’istituto

 

  • REFERENTE ATTIVITÀ SEZIONE I. P. ALBERGHIERO:  Prof. Vito Lisanti
  • REFERENTE ATTIVITÀ SPORTIVE: Prof. – Andrea Tanganelli e Prof.ssa Diletta Mannelli
  • REFERENTE ATTIVITÀ STAGE LINGUISTICI ED ERASMUS: Prof.sse – Laura Liberatori e Francesca Panzarella
  • COORDINAMENTO CERTIFICAZIONE LINGUISTICHE: Prof.sse – Laura Liberatori e Francesca Panzarella
  • REFERENTI GITE E VIAGGI D’ISTRUZIONE:  Proff. – Vito Lisanti, MArtina Starnini e Cristina Corbelli
  • REFERENTI ATTIVITÀ PROMOZIONE DELL’ISTITUTO: Prof. Marco Mearini
  • REFERENTE PER L’ORIENTAMENTO IN USCITA: Proff. Ilaria Gioia, Arturo Ciaccioni, Vigilante Varone