Strutture
L’Istituto oltre alle 23 aule didattiche è dotato:
- di una Biblioteca
- dei Laboratori di:
- Chimica,
- Cucina,
- Sala Bar,
- Pasticceria,
- Ricevimento (due),
- Zootecnia
- Informatica (due),
- Scienze,
- Zootecnia,
- Fisica,
- dell’Aula Magna
- di una Sala Docenti
e dispone delle seguenti strutture sportive:
- Palestra coperta,
- Campo da Basket/Pallavolo,
- Campo da Tennis,
- Piste per Atletica Leggera,
- Campo da Calcio,
- Campo da Calcio a Cinque
- Percorso vita all’interno del parco.
Inoltre dispone di un parco (orto botanico) di 1,71 ha.
Nell’Azienda agraria, di circa 126 ha, sono coltivate le colture tipiche della Valdichiana:
- grano,
- ulivo,
- vite,
- mais,
- barbabietola da zucchero,
- foraggiere …
Significativo valore ha assunto negli ultimi anni la produzione vitivinicola, con l’imbottigliamento di alcuni vini pregiati Sangiovese,Chardonnay, Grechetto, Merlot, Cabernet Sauvignon,Rosato, Pinot Bianco,Sauvignon, Barullino, Bianco Valdichiana, Cilone, vini speciali (Vinsanto) e distillati (Grappa).
L’Azienda è dotata delle seguenti strutture: Cantina didattica, Ricovero per macchine e attrezzi, quattro Serre.
Il Convitto è costituito dall’edificio del convitto e dal fabbricato per i servizi di lavanderia e guardaroba, per un totale di 1800 mq.
L’edificio del convitto è dotato di n. 28 camerette con circa 80 posti letto, cucina, mensa, stanze – studio, sale ricreative (biliardo, televisione, cinema e musica).
Gli alunni che frequentano l’Istituto come convittori sono ospitati dal lunedì mattina al sabato.
Gli alunni che frequentano l’Istituto come semiconvittori sono ospitati in convitto dal termine delle lezioni sino alle ore 17.00 – dal lunedì al venerdì – ed usufruiscono delle stesse attrezzature ed attività didattiche dei convittori.